
Pantaleo: la brutta scuola non piace a nessuno. La nostra mobilitazione continua
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Il Governo e il Senato prendano atto che sul disegno di legge della brutta scuola non c’è consenso ed evitino di provocare a settembre il caos in tutte le scuole.
Il voto delle regionali è un chiaro segnale al Governo di ostilità del mondo della scuola rispetto a un provvedimento che riporta indietro la scuola pubblica. La forte astensione dal voto è il sintomo di una distanza abissale tra governanti e governati anche per effetto della sottovalutazione della questione morale.
Le logiche autoritarie, come quelle presenti nel disegno di legge, e il tentativo di imporle senza alcun confronto determinano solo sfiducia e rabbia. Si faccia un decreto sulle assunzioni e si apra un vero confronto per cambiare radicalmente e con i tempi necessari il disegno di legge. Non bastano piccoli aggiustamenti rispetto a un impianto inaccettabile e incostituzionale in molte parti. Tutte le organizzazioni sindacali, gli studenti e tantissime associazioni hanno avanzato critiche e proposte serie e concrete. I veri conservatori sono quelli che hanno scritto il testo di legge perchè pensano a una scuola sempre più disuguale con meno libertà, democrazia e diritti.
La mobilitazione continua e il 5 giugno sarà un'altra straordinaria giornata di lotta unitaria, diffusa in cento città su tutto il territorio nazionale, che anticiperà lo sciopero degli scrutini e tante altre iniziative in cantiere.
Non ci rassegneremo e non ci fermeremo perché sappiamo di avere la ragione e il consenso dalla nostra parte.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Fallito il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro: il 30 maggio sarà sciopero nazionale della scuola
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
La dirigenza scolastica e i nuovi scenari della scuola del futuro