
Legge di stabilità: tagli alla scuola pubblica e finanziamenti a quelle paritarie
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Basta con i balletti. La normativa sull'aumento dell'orario di lavoro degli insegnanti e gli ulteriori tagli alla scuola devono essere cancellati.
Il Governo Monti e il Ministro Profumo non possono continuare a devastare l'istruzione pubblica e poi stanziare 265 milioni di euro alle scuole paritarie!
La spending review e la legge di stabilità sono inique e segnano una sostanziale continuità con le politiche regressive del precedente Governo. Vogliono colpire pesantemente il lavoro pubblico riducendo i salari e i diritti contrattuali. L'assenza di qualsiasi progetto di stabilizzazione del personale ATA e docenti precari, l'aumento dell'orario di lavoro, i provvedimenti odiosi sulla riconversione in profili ATA degli inidonei e degli ITP e l'imposizione di concorso inutile, confermano la volontà di licenziare migliaia di precari che da anni garantiscono il funzionamento delle scuole.
Monti e Profumo stanno peggiorando la qualità dell'offerta formativa negando il diritto all'istruzione per tutti. Dopo lo sciopero del 12 ottobre non ci fermeremo ed è importante che in tutti i territori, in molti casi unitariamente, si stanno attivando iniziative di lotta nelle scuole a partire dalla astensione delle attività aggiuntive, le dimissioni da tutte le commissioni e la indisponibilità alla sostituzione dei docenti assenti. Nei prossimi giorni saranno decise le occupazioni degli uffici regionali e provinciali scolastici e sosterremo le iniziative di mobilitazione degli studenti.
Ribadisco la disponibilità della FLC CGIL a lavorare per una grande manifestazione unitaria di tutte le organizzazioni sindacali a difesa della scuola pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Fallito il tentativo di conciliazione al Ministero del Lavoro: il 30 maggio sarà sciopero nazionale della scuola
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
-
La dirigenza scolastica e i nuovi scenari della scuola del futuro