
Dopo l’incontro tra il PD e i sindacati sulla scuola
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Nell’incontro con il Pd abbiamo ribadito la necessità di un confronto urgente con il Governo per comprendere le reali intenzione del disegno di legge sulla scuola. Abbiamo ribadito che non si possono ignorare le ragioni dello sciopero e delle grandi manifestazioni del 5 maggio che hanno portato in piazza docenti, personale ata, dirigenti scolastici, studenti, genitori, associazioni e movimenti.
Nonostante l’apprezzamento per il metodo del confronto non registriamo la volontà di cambiare l’impianto inaccettabile e incostituzionale del disegno di legge in particolare su assunzioni dei precari, funzioni dei dirigenti scolastici, rinnovo del contratto nazionale e ruolo della contrattazione. Non si possono accettare tempi ristretti nell’approvazione del disegno di legge e il continuo ricatto del piano delle assunzioni.
È necessario che il Governo si fermi, si faccia un decreto sulle assunzioni e sul resto si continui la discussione e il confronto per arrivare a soluzioni condivise.
Per queste ragioni le mobilitazioni nei prossimi giorni continueranno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva