
Assunti i docenti di religione: lo Stato rinuncia ai suoi poteri
comunicato stampa di Enrico Panini


comunicato stampa di Enrico Panini
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per immettere nei ruoli dello Stato gli insegnanti di religione cattolica. E' una scelta molto grave.
Con una raffica di provvedimenti sfornati in pochi mesi il Governo sta mettendo in discussione la natura pubblica e laica della nostra scuola.
Con questo Disegno di Legge si stravolgono tutte le regole, trasparenti e democratiche, che disciplinano il mercato del lavoro nella scuola statale.
Infatti, l'immissione in ruolo e il licenziamento dei docenti di religione cattolica saranno eseguiti dalla Repubblica ma decisi dal vescovo, mediante la concessione o la revoca dell'idoneità all'insegnamento di religione cattolica da lui scelte.
Roma 14 febbraio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Cambiare la riforma del reclutamento del Decreto Legge 36: le nostre proposte di emendamento
-
Una legge da stralciare: la FLC CGIL presenta emendamenti al DL 36/22