
AFAM: ennesima fumata nera per 167 precari
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


I contratti per stabilizzare 167 docenti inclusi nelle graduatorie della ex legge 143/04 sono fermi da mesi perché il Consiglio dei Ministri non delibera. Da precisare che si tratta di nomine in ruolo con decorrenza 1 novembre 2014 e quindi che dovevano essere fatte negli anni scorsi.
Il Consiglio dei Ministri anche oggi ha rinviato il provvedimento senza alcuna motivazione. Non si comprendono le ragioni di un simile atteggiamento avendo i Ministeri della Funzione Pubblica e Mef espresso parere positivo alle nomine. Evidentemente il Ministro Giannini non ha l’autorevolezza necessaria per imporre un atto dovuto e necessario per l’intero comparto dell’AFAM.
Ci auguriamo che nella seduta del 31 luglio 2105 il Governo compia un atto di responsabilità deliberando la stabilizzazione dei 167 docenti precari. Non permetteremo che si continui a perdere tempo perché i diritti delle persone devono essere rispettati.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione