Manovra economica: via libera del Senato, il decreto torna ora alla Camera
Non si smorza la nostra protesta che anzi prosegue.


Vai allo speciale Manovra economica 2009-2013
170 voti favorevoli, 129 contrari e 3 astenuti, con questi numeri Palazzo Madama ha dato il via libera al decreto della manovra economica. Nel pomeriggio di venerdì 1 agosto il Senato ha votato la fiducia al Governo che era stata posta sul maxi emendamento sostitutivo del testo del provvedimento. Ora la manovra ritorna alla Camera, dove i deputati saranno chiamati ad un esame in seconda lettura.
Tempi rapidi, dunque, sui quali l'attuale maggioranza conta per smorzare la protesta che in queste settimane si è andata diffondendo , specie nei nostri comparti. Tempi di ferie e di vacanze, da bollino rosso per la circolazione sulle autostrade e verso il mare. E allora, anche la FLC Cgil si sposta e porta il suo messaggio proprio lì, sulle spiagge .
"Più qualità per scuola, università e ricerca, NO ai tagli" sarà il nostro slogan che porteremo in volo, per continuare a manifestare la nostra contrarietà ad una manovra che consideriamo sbagliata e inadeguata, che scommette sull'ignoranza e interviene pesantemente sui settori della conoscenza.
Roma, 1 agosto 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
-
AFAM, dimissioni dal servizio dall’a.a. 2021/2022: le domande vanno presentate entro il 1° febbraio 2021
-
Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito