Lavoratori pubblici e privati: ulteriori possibilità di accesso alla pensione con i vecchi requisiti
Con il DL 102/13 si amplia la platea dei lavoratori del pubblico impiego e del comparto privato che possono accedere alla pensione con i requisiti ante Fornero.


Il Decreto legge 102/13 convertito con la legge 124 del 28 ottobre 2013, amplia la platea dei lavoratori che possono usufruire della pensione con i requisiti ante Fornero.
Possono usufruire dei requisiti per il pensionamento vigenti prima della riforma Fornero, le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego che nel corso del 2011:
- erano in congedo per assistere familiari con disabilità grave (legge 151/2001 art. 42 c. 5)
- hanno usufruito dei tre giorni di permesso per assistenza ai figli minori o per assistenza a un parente con handicap grave (legge 104/1992 art. 33 c. 3).
La presentazione della domanda di accesso al beneficio deve essere presentata entro il 26 febbraio 2014.
L’iter per l’accesso alla pensione per i lavoratori salvaguardati ha elementi di complessità che necessitano di assistenza qualificata, pertanto consigliamo i lavoratori interessati ad usufruire dell’assistenza del PATRONATO INCA CGIL (sedi in Italia) (sedi all’estero) che fornisce il servizio di consulenza gratuitamente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Bonus 200 euro: per i lavoratori della scuola statale, ricerca e Afam dipendenti della PA non occorre alcuna dichiarazione