Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Mercato del lavoro
-
Gli articoli di aprile 2009
-
Il gioco del licenziamento
10/04/2009 Un prossimo reality prodotto dalla Endemol ambientato in piccoli ambienti di lavoro. Come in un'arena i dipendenti si scanneranno tra loro. Chi sopravvive manterrà il posto.
-
Gli articoli di marzo 2009
-
Indennità di disoccupazione a requisiti ridotti: il 31 marzo scade il termine per la domanda
25/03/2009 Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti.
-
Vertenza nazionale per la ricostruzione della carriera dei lavoratori precari nella ricerca
15/03/2009 Il contratto collettivo riconosce il periodo prestato a tempo determinato per le progressioni economiche degli articoli 53 e 54. Per i ricercatori avanti con le cause di lavoro. Dopo la firma del nuovo contratto collettivo continua la vertenza della FLC.
-
Gli articoli di febbraio 2009
-
Firmato l'accordo Governo-Regioni per gli ammortizzatori sociali
19/02/2009 Firmato un accordo tra Governo e Regioni di grande importanza: ammortizzatori sociali in deroga, attivazione del Fondo per le Aree sottoutilizzate (FAS), esclusione del patto di stabilità degli investimenti connessi ai fondi comunitari.
-
Formazione professionale, firmato l'Accordo sui Contratti di solidarietà difensivi
02/02/2009 L'Accordo è stato firmato il 29 gennaio 2009 da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola e SNALS e da FORMA e CENFOP.
-
Gli articoli di gennaio 2009
-
La nuova modulistica riguardante l'indennità di disoccupazione
09/01/2009 Lo ha comunicato l'Inps con circolare n. 115 del 31 dicembre 2008. La nuova modulistica riguarda l'indennità di disoccupazione non agricola ordinaria con requisiti normali, l'indennità di mobilità e i trattamenti speciali.
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Apprendistato professionalizzante: una nuova circolare dopo le modifiche introdotte dalla legge 133/08
21/11/2008 È stata pubblicata da parte del Ministero del Lavoro una nuova circolare che chiarisce l'applicazione dell'art. 23 del Decreto Legge 112/2008 convertito in Legge 133/08.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Le condizioni di lavoro nella EU: la prospettiva di genere
07/10/2008 Indagine Eurofound sulle tematiche delle condizioni di lavoro nell'Unione Europea.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Mercato del Lavoro. Le nuove norme sul contratto a termine all’insegna di una deregulation selvaggia
08/09/2008 Con la legge n. 133, di conversione del DL 112, il governo cancella le modifiche positive portate dalla legge 247/2007 e peggiora le stesse norme contemplate nel D.lgs 368/2001 originario. Ora l’apposizione del termine è consentita anche se le ragioni giustificative sono riferibili alla ordinaria attività del datore di lavoro. Così viene ulteriormente precarizzato il lavoro.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Firmato il nuovo contratto dei lavoratori in somministrazione
29/07/2008 Dopo un anno di trattativa, il 24 luglio 2008 è stato rinnovato il CCNL dei lavoratori in somministrazione (ex interinali). L'accordo raggiunto determina modifiche di significativa innovazione.
-
Pari opportunità e occupazione femminile: Governo italiano in controtendenza rispetto all’Europa
29/07/2008 Questo Governo incide in modo negativo sulla situazione dell’occupazione femminile in Italia e sulle condizioni di vita delle donne che lavorano, in particolare rispetto agli obiettivi di “piena e buona occupazione” fissati dalla strategia di Lisbona
-
Mercato del lavoro. L'obiettivo del Governo è deregolamentare il lavoro
17/07/2008 E' il senso delle misure introdotte in materia di mercato del lavoro con la decretazione d'urgenza di cui ai D.L. 93, 97 e 112. Si vuole cancellare l'accordo sul Welfare, smantellare diritti e tutele, colpire la centralità del ccnl. Perché la CGIL è contraria.
-
Un’altra sfida: occupazione femminile, lavoro, vita privata e benessere dei bambini
14/07/2008 Ricerca della Fondazione Europea per il miglioramento di vita e di lavoro sulla custodia dei bambini in età scolare.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
La finanziaria modello Tremonti: tagli e incursioni nei comparti della conoscenza
19/06/2008 Anche da testi provvisori emerge un quadro fosco per istruzione, formazione e ricerca.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Rapporto Istat 2007: si conferma lo stato di grande incertezza in cui si trova il Paese
29/05/2008 In calo le retribuzioni da lavoro dipendente, ancora in aumento l'inflazione.
-
Mercato del Lavoro. Il Ministero del lavoro interpreta le novità introdotte sul contratto a termine
14/05/2008 Con la circolare n. 13/2008, fornisce importanti indicazioni interpretative sulle novità in materia di contratto a tempo determinato, introdotte dalla Legge n. 247/2007 (c.d. legge Welfare). Particolare attenzione è posta alla nuova disciplina sui limiti di utilizzabilità del contratto e sui nuovi diritti di precedenza. Per la CGIL il testo contiene interpretazioni utili relative al concetto di mansione e un’interpretazione sbagliata riguardo alla cd fase transitoria.
-
Stabilizzazione nei comparti privati della conoscenza: un appuntamento da non mancare
08/05/2008 Gli accordi di emersione dal lavoro nero e di regolarizzazione delle collaborazioni a progetto vanno sottoscritti entro il 30 settembre 2008 per avere i benefici previsti dalla legge. La norma riguarda tutti i settori privati della conoscenza. Gli impegni della FLC e della Cgil. I lavoratori del Cepu e Grandi Scuole di 120 sedi in sciopero per essere stabilizzati. Il nostro appello.
-
Si intensifica la campagna della FLC Cgil per il riconoscimento della carriera ai lavoratori con contratti a termine
07/05/2008 La vertenza si colloca nella più generale battaglia per il superamento del precariato.
-
Gli articoli di aprile 2008
-
Uno stop della Cassazione alla precarietà. Il caso di alcune operatrici di call center
17/04/2008 Elementi della subordinazione: sentenza della Corte di Cassazione n. 9812/08 del 14 aprile 2008.
-
Contratti a termine nelle PP.AA.: le OO.SS. chiedono al ministro Nicolais un incontro urgente
02/04/2008 CGIL, CISL e UIL, pur apprezzandone il significato e la portata, ritengono che le linee guida, emanate, con circolare n. 3 del 19 marzo 2008, dal Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione rischiano di favorire il ricorso al lavoro somministrato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Istanze online e SPID, indicazioni utili
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza