PON per la scuola: pubblicate le graduatorie definitive relative all’avviso sulla realizzazione degli ambienti digitali
Oltre settemila progetti dichiarati ammissibili.


L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 5051 del 10 marzo 2016, pubblicata l’11 marzo 2016, ha reso noto le graduatorie regionali definitive dei progetti pervenuti e relativi all’Avviso destinato alla realizzazione degli ambienti digitali (nota 12810/15 e allegati).
Sono risultati ammissibili i progetti presentati da 7.129 scuole. Nella tabella che segue la ripartizione regionale
Tabella 1
Avviso ambienti digitali: Progetti ammissibili
Regioni |
Progetti ammissibili |
Abruzzo |
183 |
Basilicata |
107 |
Calabria |
336 |
Campania |
863 |
Emilia Romagna |
431 |
Friuli Venezia Giulia |
149 |
Lazio |
607 |
Liguria |
150 |
Lombardia |
922 |
Marche |
219 |
Molise |
54 |
Piemonte |
487 |
Puglia |
623 |
Sardegna |
210 |
Sicilia |
738 |
Toscana |
428 |
Umbria |
137 |
Veneto |
485 |
Totale Italia |
7.129 |
Totale regioni più sviluppate* |
4.015 |
Totale regioni in transizione** |
447 |
Totale regioni in ritardo di sviluppo*** |
2.667 |
* Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto
** Abruzzo, Molise, Sardegna
*** Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia
Sono risultati inammissibili i progetti presentati da 301 scuole. Nella Tabella 2 la ripartizione regionale dei progetti dichiarati inammissibili.
Tabella 2
Avviso ambienti digitali: Progetti dichiarati inammissibili
Regioni |
Domande inammissibili |
Abruzzo |
6 |
Basilicata |
3 |
Calabria |
27 |
Campania |
37 |
Emilia Romagna |
14 |
Friuli Venezia Giulia |
5 |
Lazio |
27 |
Liguria |
7 |
Lombardia |
35 |
Marche |
4 |
Molise |
3 |
Piemonte |
16 |
Puglia |
23 |
Sardegna |
6 |
Sicilia |
37 |
Toscana |
25 |
Umbria |
7 |
Veneto |
19 |
Totale Italia |
301 |
Totale regioni più sviluppate* |
159 |
Totale regioni in transizione** |
15 |
Totale regioni in ritardo di sviluppo*** |
127 |
* Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto
** Abruzzo, Molise, Sardegna
*** Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia
Le risorse necessarie per finanziarie tutti i progetti dichiarati ammissibili sono indicate nella Tabella 3.
Tabella 3
Avviso ambienti digitali: Risorse finanziarie richieste
Regioni |
Importo richiesto |
Abruzzo |
4.024.499,30 |
Basilicata |
2.327.183,36 |
Calabria |
7.410.900,66 |
Campania |
19.380.799,08 |
Emilia Romagna |
9.695.790,20 |
Friuli Venezia Giulia |
3.306.402,82 |
Lazio |
13.630.672,43 |
Liguria |
3.304.873,48 |
Lombardia |
20.916.774,32 |
Marche |
4.891.333,80 |
Molise |
1.188.138,76 |
Piemonte |
10.804.662,25 |
Puglia |
13.873.306,87 |
Sardegna |
4.542.107,79 |
Sicilia |
16.400.883,98 |
Toscana |
9.703.911,02 |
Umbria |
2.990.278,80 |
Veneto |
10.953.595,57 |
Totale Italia |
159.346.114,49 |
Totale regioni più sviluppate* |
90.198.294,69 |
Totale regioni in transizione** |
9.754.745,85 |
Totale regioni in ritardo di sviluppo*** |
59.393.073,95 |
* Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto
** Abruzzo, Molise, Sardegna
*** Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia
Nei prossimi giorni saranno adottati i provvedimenti autorizzativi nei limiti delle disponibilità di Finanziamento.
Le autorizzazioni dei progetti, che riguarderanno le prime due annualità, saranno effettuate
- in ordine di graduatoria
- in base alle risorse programmate nel piano finanziario del PON e
- per area territoriale
Successivamente, in presenza di eventuali disponibilità, sarà possibile procedere ad ulteriori autorizzazioni.
L’ammissibilità della spesa decorrerà solo dalla data successiva all’autorizzazione.
Ricordiamo che le risorse che stanziate nel PON per questo specifico avviso sono pari a 100 milioni di euro a cui si aggiungono le risorse premiali di competenza del MIUR, relative al raggiungimento degli obiettivi di servizio, previste nel settore Istruzione, nell’ambito del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per il periodo 2007-2013. Queste ultime risorse, che la delibera CIPE 79/12 quantifica in € 8.971.069,00, saranno destinate alle scuole delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
-
PON "Per la scuola" e Piano scuola estate 2022: pubblicate le FAQ
-
PON "Per la scuola" e Piano scuola estate 2022: pubblicate le istruzioni operative per la generazione del CUP
-
PON "Per la scuola": pubblicato l’avviso relativo al Piano scuola estate 2022
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: emanato l’avviso per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON “Per la scuola”: pubblicate le graduatorie di valutazione dell’avviso relativo al Piano Scuola Estate 2022
- PON “Per la scuola” Pon per la Scuola 2014-2020 - Avviso 33956-22 pubblicazione graduatorie di valutazione del 17 giugno 2022
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: emanato l’avviso per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
- PON “Per la scuola” PON "Per la scuola" e Piano scuola estate 2022: pubblicate le FAQ
- PON “Per la scuola” PON "Per la scuola" e Piano scuola estate 2022: pubblicate le istruzioni operative per la generazione del CUP