PON “Per la Scuola”: partono i controlli senza preavviso per i progetti FSE a costi standard
Riguardano i moduli formativi non ancora conclusi.


L'Autorità di Gestione (AdG) del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 con nota 5447 del 25 febbraio 2019 comunica l’avvio dei controlli in itinere senza preavviso presso le Istituzioni scolastiche che beneficiano di progetti FSE e che adottano le modalità di rimborso a costi standard. Questa tipologia di controlli era stata preannunciata con nota 10630 del 3 maggio 2018.
In particolare i controlli riguarderanno i moduli formativi non ancora conclusi e sono finalizzati a verificare
- l’effettivo e regolare svolgimento dell’attività formativa
- la copresenza delle figure formative
- la presenza in classe dei frequentanti
- la coerenza, al momento del controllo, con il registro presenze
- il rispetto degli obblighi inerenti alla pubblicità.
I controlli saranno effettuati sulla base del calendario del percorso formativo inserito nel sistema della gestione degli interventi (GPU). A tal fine entro le ore 9 e 30 devono essere visibili sul sistema informativo GPU le eventuali variazioni di calendario per la giornata formativa.
Allegata alla nota vi è l’elenco dei “controllori deputati allo svolgimento dei controlli in oggetto”. L’AdG invita i Dirigenti Scolastici coadiuvati dai DSGA a voler agevolare il controllo, consentendo l’accesso ai locali scolastici da parte del personale incaricato. L’impossibilità di accedere ai locali da parte del controllore ed il successivo esito dell’operazione come “controllo non eseguito”, sarà valutato anche al fine dell’ammissibilità della spesa cui l’iniziativa si riferisce.
Ricordiamo, infine, che la certificazione a costi standard non richiede la presenza di alcuna specifica documentazione contabile nel sistema SIF 2020. Infatti, l’importo generato automaticamente dalla piattaforma SIF, non indica i pagamenti effettuati dalle scuole ma il riconoscimento del costo standard per l’attività effettuata.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
PON “Per la Scuola”: ulteriori indicazioni per la proroga della chiusura di progetti FSE
-
PON “Per la scuola”: pubblicate le graduatorie definitive dell’avviso relativo alla lotta alla dispersione scolastica e formativa
-
PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso relativo ai progetti di inclusione e integrazione
-
PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso sul potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti ai CPIA e ai corsi di secondo livello
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: pubblicati in un solo giorno tre (vecchi) decreti ministeriali e gli esiti di cinque avvisi
Ultimi articoli pubblicati
- Fondi europei 2014–2020 Piano Nazionale Scuola Digitale: pubblicati in un solo giorno tre (vecchi) decreti ministeriali e gli esiti di cinque avvisi
- Fondi europei 2014–2020 PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso sul potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti ai CPIA e ai corsi di secondo livello
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso relativo ai progetti di inclusione e integrazione
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola”: ulteriori indicazioni per la proroga della chiusura di progetti FSE
- Fondi europei 2014–2020 Piano Nazionale Scuola Digitale: il MIUR cerca scuole per gestire le risorse a supporto delle istituzioni scolastiche in aree a rischio e con significativi indici di disagio negli apprendimenti