
Piano Nazionale Scuola Digitale: pubblicate le Graduatorie regionali di merito per la costituzione delle Equipe formative territoriali
Individuati i 120 docenti che conseguono l’esonero per due anni come previsto dalla Legge di bilancio 2019.


Con decreto 356 del 18 settembre 2019 del Direttore Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, sono state pubblicate le graduatorie di merito regionali per la costituzione di equipe territoriali formative finalizzate a
- garantire la diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale
- promuovere azioni di formazione del personale docente
- promuovere azioni di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative.
Alla procedura, indetta con uno specifico Avviso pubblico (nota 24376 dell’11 luglio 2019), hanno partecipato 1486 docenti.
Al colloquio tecnico-motivazionale è stato ammesso un numero di docenti pari al doppio dei posti disponibili in ciascuna regione.
Il MIUR si riserva l’accertamento dei requisiti dei candidati e può disporre in ogni momento l’esclusione per difetto dei requisiti richiesti.
I docenti individuati, nei limiti dei posti disponibili per ciascuna regione, conseguono l’esonero dalle attività didattiche per gli anni 2019/2020 e 2020/2021.
La sostituzione dei docenti utilizzati nelle equipe territoriali, avverrà attraverso supplenze da conferire secondo le modalità previste dalle norme vigenti e dalla nota 38905 del 28 agosto 2019.
Ricordiamo che tutta la procedura è stata attivata ai sensi della legge di bilancio per il 2019 (Legge 145/18).
Nella notizia correlata l’approfondimento dell’avviso.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
PON Per la Scuola e avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital board”: in arrivo la proroga al 13 maggio
-
Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
-
PON “Per la Scuola”: importanti chiarimenti sull’attuazione dei progetti finanziati
-
PON Scuola e PNRR: pubblicate le graduatorie dell’avviso relativo alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica
-
PON Per la Scuola e avvisi PNRR relativi al cablaggio degli edifici scolastici: molte scuole non possono rispettare la scadenza del 13 maggio. FLC CGIL: necessaria una ulteriore proroga
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON "Per la scuola": pubblicato l’avviso relativo al Piano scuola estate 2022
- PON “Per la scuola” Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
- PON “Per la scuola” PON Per la Scuola e avvisi PNRR relativi al cablaggio degli edifici scolastici: molte scuole non possono rispettare la scadenza del 13 maggio. FLC CGIL: necessaria una ulteriore proroga
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: emanati gli avvisi per la realizzazione di ulteriori "Laboratori green, per le scuole del secondo ciclo"
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola”: importanti chiarimenti sull’attuazione dei progetti finanziati