
Piano Nazionale Scuola Digitale: finanziati tutti i progetti dell’avviso "Spazi e strumenti digitali per le STEM”
Finanziate le 6.191 scuole partecipanti. A luglio erano state finanziate 3231. Impegnati oltre 47 milioni di euro con risorse del 2021, 2022 e 2023.


È stato pubblicato nei giorni scorsi il decreto ministeriale 224 del 22 luglio 2021 con il quale il Ministero dell’Istruzione ha previsto il finanziamento di tutte le proposte progettuali dell’avviso pubblico 10812 del 13 maggio 2021 relativo alla realizzazione di spazi laboratoriali e per la dotazione di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM.
All’avviso avevano partecipato 6191 scuole (le graduatorie sono state pubblicate con Decreto del Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale n. 201 del 20 luglio 2021). Tenuto conto che il contributo per l’acquisto delle attrezzature per l’educazione alle STEM era pari ad euro 16.000,00 per ciascuna istituzione scolastica e che le risorse complessive erano pari a 51,7 milioni di euro, erano state finanziate le scuole collocate fino al posto 3.231.
Con DM 224/21 vengano impegnati ulteriori 47.360.000 euro che consentono di finanziare tutti i restanti 2960 progetti. A tal fine viene utilizza quota parte delle risorse del capitolo 8107 “Fondo per l’innovazione digitale e la didattica laboratoriale” del bilancio del Ministero dell’Istruzione relative agli anni 2021, 2022, 2023.
Gli importi saranno corrisposti con le seguenti modalità:
- 50% dell’importo dovuto, a titolo di acconto
- il restante 50% sarà erogato a saldo, previa rendicontazione delle spese sostenute e di una relazione dettagliata sulla base di un format che sarà successivamente fornito.
Ai fini della richiesta del saldo, l’istituzione scolastica beneficiaria dovrà presentare la documentazione necessaria per le attività di rendicontazione, consistente in:
- documentazione amministrativo-contabile e relativa scheda riportante le spese sostenute, utilizzando l’apposito sistema informativo “PNSD – Gestione Azioni”, presente nell’area riservata del portale del Ministero dell’istruzione, previo svolgimento dei controlli da parte del revisore dei conti del Ministero dell’istruzione o, in sua assenza, dal revisore del Ministero dell’economia e delle finanze;
- una relazione di monitoraggio, sottoscritta dal dirigente scolastico, dalla quale si evinca la coerenza delle spese sostenute con le finalità dell’avviso 10812/21.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
PON Per la Scuola e avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital board”: in arrivo la proroga al 13 maggio
-
PON “Per la Scuola”: importanti chiarimenti sull’attuazione dei progetti finanziati
-
Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
-
PON Scuola e PNRR: pubblicate le graduatorie dell’avviso relativo alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica
-
PON Per la Scuola e avvisi PNRR relativi al cablaggio degli edifici scolastici: molte scuole non possono rispettare la scadenza del 13 maggio. FLC CGIL: necessaria una ulteriore proroga
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” Piano scuola estate 2022. Le indicazioni del Ministero dell'Istruzione
- PON “Per la scuola” PON Per la Scuola e avvisi PNRR relativi al cablaggio degli edifici scolastici: molte scuole non possono rispettare la scadenza del 13 maggio. FLC CGIL: necessaria una ulteriore proroga
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: emanati gli avvisi per la realizzazione di ulteriori "Laboratori green, per le scuole del secondo ciclo"
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola”: importanti chiarimenti sull’attuazione dei progetti finanziati
- PON “Per la scuola” PON Scuola e PNRR: pubblicate le graduatorie dell’avviso relativo alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione e la formazione alla transizione ecologica