Proteo: obiettivo EUROPA
Incontro in videoconferenza il 14 luglio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.


Il momento che stiamo attraversando, terribilmente difficile e inedito, impone più che mai di allargare il nostro sguardo fino ad abbracciare l’intera Europa; questo è tanto più vero per la scuola, alla quale va dato un respiro che eviti l’asfissia di scelte e soluzioni legate alla mera emergenza nazionale.
Con l’occasione di inaugurare sul nostro sito una rubrica che fornirà periodicamente a tutti i nostri dirigenti territoriali e a quanti ci seguono, materiali, documenti, inchieste e reportages dall’Europa, promuoviamo un incontro che si terrà in videoconferenza al seguente indirizzo https://global.gotomeeting.
Introduzione di Gennaro Lopez, del Comitato tecnico scientifico di Proteo: La scuola per l’Europa.
Comunicazione di Luciana Risola, curatrice della nuova rubrica: Un nuovo canale di Proteo per la promozione di una cultura europea sulla scuola.
Intervento di Luigi Berlinguer, già parlamentare europeo e ministro P.I.: La scuola in Europa e l’Europa nella scuola.
Intervento di Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL
Conclusioni di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
L’incontro è propedeutico ad attività ed iniziative di informazione/formazione destinate a tener viva un’attenzione costante al panorama europeo della conoscenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
-
AFAM, dimissioni dal servizio dall’a.a. 2021/2022: le domande vanno presentate entro il 1° febbraio 2021
-
Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito